L'aura. Storia dell'aura. L'essere pensante attraverso i corpi sottili

L'aura Storia dell'aura L'essere pensante attraverso i corpi sottili L'evoluzione dunque appare come il risultato delle continue esperienze dell'uomo. Passa attraverso una sequenza di generazioni che in fasi simili di sviluppo danno nuovi stimoli a quelle successive. Lo sviluppo della civiltà occidentale ebbe luogo nell'antica Grecia emergendo dallo sfondo antropologico, sociologico, storico, dei popoli relativamente <<barbari>> di Micene e della civiltà Minoica, quali sono stati ritratti dall'Iliade all'Odissea. Le culture di questi popoli erano ugualmente fondate su basi di <<rivelazioni date>>e di mitologia, così come quelle degli Egizi e dei Sumeri, ma con qualche differenza: gli dèi venivano sempre più considerati lontani, staccati dalle attività degli uomini e si diventava inoltre, più enfatici, orgogliosi della consapevolezza, ormai acquisita, di operare autonomamente nella vita in piena indipendenza ...