Mediocrità e chiusura mentale

 Mediocrità e chiusura mentale


Annalisa Lanci


Filosofia


Mediocrità e chiusura mentale. "Chi ha sete di conoscenza e di sapere, è accusato di essere troppo complicato, "di pensare troppo'. Sono da sempre stata convinta, che avete un'opinione personale e documentarsi, salva da molti pericoli."
Mediocrity and closed-mindedness. "Those Who are thirsty for knowledge are accused of being complicated, "of thinking too much". I have always been convinced that having a personal opinion reading up on information saves you from many damgers."




Commenti

Post popolari in questo blog

La Parapsicologia. Storia della parapsicologia. Primo periodo scientifico

L'Inquisizione in Italia. Dalla comunità dei martiri alla chiesa d'Oriente

Sette religiose criminali. Antropologia dei culti