Famiglie innovative e positive



Annalisa Lanci


Samuel Theis



Famiglie innovative e positive 

"Le persone si lamentano spesso, del fatto che si è in un periodo storico di stallo, in cui non si va avanti e non si va indietro, oppure si va indietro. Ma non bisogna aspettare, che qualcuno cambi le cose per noi, all'interno di una famiglia, ci si può già muovere pensando e vivendo in modo innovativo e positivo per quanto è possibile; concentrandosi proprio sul cambiamento del nucleo familiare, che nasce all'Interno delle persone che compongono la famiglia, manifestandosi con il tempo all'esterno. I genitori, ad esempio, dovrebbero pensare, a tutto quello che è possibile creare di positivo e innovativo (dalla più piccola cosa o concetto, arrivando poi a concetti e cose più grandi), trasmettere questo ai figli, ed educarli a fare altrettanto".


Commenti

Post popolari in questo blog

La Parapsicologia. Storia della parapsicologia. Primo periodo scientifico

L'Inquisizione in Italia. Dalla comunità dei martiri alla chiesa d'Oriente

Sette religiose criminali. Antropologia dei culti