Autodisciplina ed educazione personale
Annalisa Lanci
Samuel Theis
"I condizionamenti esterni, spesso, sono la causa di errori, "passi falsi", elementi che mettono in dubbio la nostra capacità di valutazione. Purtroppo non è possibile eliminare questi "elementi disturbanti", la soluzione è lavorare sulla nostra personalità, in modo da renderla sempre più forte, costantemente. Questa forma di "autodisciplina", ci aiuta a concentrarci di più su noi stessi, e sulla nostra evoluzione personale, rendendola positiva ed innovativa."
"Un nuovo cambiamento storico e culturale, potrebbe essere apportato da persone, determinate: a creare nuovi periodi di equilibrio che durino nel tempo, con la consapevolezza della presenza di manipolatori, di come individuarli, evitarli e fermare la loro azione.
Questo nuovo cambiamento, ha come principio, una sorta di "educazione personale", o "autodisciplina" che ha come fine la costante crescita personale; che ha come conseguenza il realizzarsi di azioni che creano sviluppo ed innovazione, le quali sono fonti di benefici individuali e, nel futuro, globali."
Commenti
Posta un commento