Annalisa Lanci, Samuel Theis. Visibile e invisibile


Annalisa Lanci


Samuel Theis 

"Essere consapevoli dell'invisibile come del visibile, è come ricevere un dono che ci aiuta a modificare la nostra visione della vita".
"La conoscenza e la percezione della materia oscura, ci aiutano a vedere con occhi nuovi la realtà che ci circonda. Avendo coscienza di una materia invisibile, ci poniamo un passo avanti a chi limita la propria esistenza ai cinque sensi".
"Vivere e aprirsi alle cose nuove, guardare lontano, pensare a progetti "visionari" e realizzarli, pensarne e realizzarne ancora; dimenticando i limiti posti dalle convenzioni sociali, dalla mediocrità e dalle menti piccole. Vivere è impegnarsi, impegnare una vita, per realizzare cose mai viste; facendo della parola "innovazione" la propria parola d'ordine".
"La ribellione e la purificazione, che è possibile trovare all'interno del cinema indipendente, sono le caratteristiche che rispecchiano: le persone, i gruppi, i movimenti che operano "fuori dal coro". Questi elementi fanno paura, appunto per il loro operare, denigrati e schiacciati per il loro essere innovativi".


Commenti

Post popolari in questo blog

La Parapsicologia. Storia della parapsicologia. Primo periodo scientifico

L'Inquisizione in Italia. Dalla comunità dei martiri alla chiesa d'Oriente

Sette religiose criminali. Antropologia dei culti