Post
Visualizzazione dei post da settembre, 2019
L'arte che sfida il tempo. Egitto, Mesopotamia, Creta
- Ottieni link
- X
- Altre app

L'arte che sfida il tempo Egitto, Mesopotamia, Creta Non c'è una tradizione diretta che unisca queste remote origini ai nostri giorni, ma c'è una tradizione diretta, tramandata dal maestro all'allievo e dall'allievo all'ammiratore o al copista, che ricollega l'arte dei nostri giorni, qualsiasi cosa o cartellone pubblicitari dei nostri tempi, all'arte fiorita nella valle del Nilo circa cinquemila anni fa. I maestri greci andarono alla scuola degli egizi, e noi tutti siamo allievi dei greci. La piramide di Giza, 2613-2563 a.C. ca Tutti sanno che l'Egitto è il Paese delle piramidi, quelle montagne di pietra che flagellate dalle intemperie si ergono come pietre militari sul lontano orizzonte della storia. Esse, ci parlano di un Paese così perfettamente organizzato da rendere impossibile l'erezione di quelle gigantesche masse nel lasso di tempo della vita di un re, e ci parlano di re così ricchi e potenti da poter costringere migliai...
A l’intérieur : Rencontre avec Noémie Schmidt et Samuel Theis
- Ottieni link
- X
- Altre app
Campionato Europeo Modena 2013 Sincro Roller Senior
- Ottieni link
- X
- Altre app
Voyager - Egitto - L'ultima teoria di cheope - 2 di 2.
- Ottieni link
- X
- Altre app
19/9/2019
- Ottieni link
- X
- Altre app

Affermare o pensare, che una persona sia totalmente buona, o totalmente cattiva é uno degli errori che si fanno solitamente. Siamo stati dotati di bontà e di cattiveria, l'equilibrio sta nel saperle gestire. La bontà eccessiva nasconde sempre un filo di cattiveria: guardarsi dalle persone troppo buone. La cattiveria eccessiva é un palese sintomo di squilibrio psichico, e quindi da curare. L'innovazione psicologica, sta nell'accettare come individui, la nostra parte buona e la nostra parte cattiva, saperle gestire per noi stessi e dare loro il giusto peso.
Voyager - Egitto - L'ultima teoria di cheope - 1 di 2.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Accademia Del Balletto Classico "Variazione Esmeralda"
- Ottieni link
- X
- Altre app
Intermedio. La boda de Luís Alonso. J Gimenez. Lucero Tena
- Ottieni link
- X
- Altre app
France 2 - À l'intérieur - Interview de Samuel Theis
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'esoterismo. Esoterismo e psicologia. Le vie dell'esoterismo. Magia.
- Ottieni link
- X
- Altre app

L'esoterismo Esoterismo e psicologia Le vie dell'esoterismo Molti sono i gruppi e le scuole di pensiero che abbracciano una tradizione o filosofia esoterica. Tra queste tradizioni abbiamo, nella civiltà occidentale, la magia, la cabala, lo gnosticismo, il misticismo, l'occultismo, l'alchimia, alcune forme di sciamanesimo, il sufismo, le pratiche si divinazione, a cui si aggiungono la teosofia e l'antroposofia che sviluppate da autori occidentali si rifanno però, in minore o maggiore misura, alle dottrine dell'Oriente. Magia Già nella seconda metà del XIX secolo Eliphas Levi scriveva: <<Da molto tempo la magia viene confusa con le chiacchiere dei ciarlatani, le allucinazioni degli ammalati e le malefatte di alcuni delinquenti>>. Il discredito in cui è caduta l'Arte nel mondo contemporaneo è senza pari rispetto ad altri periodi storici e tuttavia essa sopravvive. Lo sforzo che però dobbiamo compiere è quello di vivere...
La psicologia esoterica. Esoterismo e psicologia. La visione esoterica dell'esistenza
- Ottieni link
- X
- Altre app

La psicologia esoterica Esoterismo e psicologia La visione esoterica dell'esistenza La parola esoterismo ha assunto nel nostro tempo un significato molto ampio che indica tutte quelle dottrine che hanno o avevano un carattere segreto ed erano usualmente insegnate ad adepti e iniziati. Esse erano (e sono) un complesso di sistemi di pensiero filosofico religiosi da cu sono scaturite, secondo il periodo storico, discipline come magia, alchimia, cabala, divinazione, ma anche le religioni misteriche con le loro tecniche estatiche di trance e passione e, se andiamo indietro nel tempo, le pratiche, sciamaniche oppure, muovendoci in avanti, sistemi come la teosofia e l'antroposofia. Oggi queste conoscenze sono insegnate più o meno apertamente,anche se la maggior parte delle scuole esoteriche cerca di mantenere un alone di segretezza, o ad ogni modo di concentrarsi, a differenza della religione organizzata, sulla pratica interiore e sull'evoluzione personale...
TMC - Il segreto dei Disciplini nella cripta di San Bernardino alle Ossa...
- Ottieni link
- X
- Altre app