Edvard Munch

Edvard Munch Edvard Munch, 12 dicembre 1863, 23 gennaio 1944 Una visione tragica della vita Edvard Munch, La bambina malata, 1885-1886. Olio su tela, 119,5x118,5 cm. Oslo, Nasjonalgalleriet. Edvard Munch, Il bacio, 1897. Olio su tela, 99x81 cm. Oslo, Munch-Museet. Edvard Munch (1863-1944) il più importante dei pittori norvegesi, uno dei due principali precursori della pittura espressionista. Vide morire di tubercolosi la madre quando egli aveva cinque anni e poco dopo perse allo stesso modo la sorella maggiore; suo padre, un modello ossessionato dalla religione, morì lasciandolo completamente solo quando aveva diciotto anni. Malgrado il suo fascino, ebbe un rapporto difficile con le donne, seguendo, in questo, un atteggiamento misogino tipico degli intellettuali del suo tempo. Già da un quadro precoce come Il Bacio si rileva come egli vedesse il rapporto tra maschio e femmina: come un amplesso in cui l'identità maschile poteva essere messa in pericolo, quasi assorbita da una...