L'esoterismo. La natura dell'esoterismo

L'esoterismo La natura dell'esoterismo La natura dell'esoterismo Nei momenti di particolare chiusura in cui iene messa in discussione la credibilità sia delle religioni sia delle scienze, cresce il bisogno di approfondire il lato, nascosto delle cose. L'esoterismo è sempre esistito, conoscendo andamenti diversi – sviluppi e restrizioni – a seconda dei momenti storic8i e politici. A fasi improntate alla tolleranza (ad esempio il Rinascimento) succedessero epoche di repressione, oscurantismo e fanatismo religioso (come il periodo della <<caccia alle streghe>>). Ad Ashmole, presidente fondatore delle Royal Society e cultore di alchimia e massoneria oppure a Fiudd eYcats, che si interessarono di Rosacrucianesimo. La stessa scienza è da considerarsi sotto alcuni aspetti una fonte esoterica, in quanto va al di là della comune coscienza. Il suo sapere segreto resta limitato a ristretti circoli di addetti ai lavori in quanto la divulgazione di determinate scoperte...