Jacques-Louis David

Jacques-Louis David La pittura come stimolo alle virtù pittoriche Dopo una formazione compiuta in ambito tradizionale, Jacques-Louis David (1748-1825) ottenne l'ambitissimo Prix de Rome che gli permise, nel 1775, di raggiungere l'Italia. Il quinquennale soggiorno romano fu per lui un periodo, ricco di esperienze fondamentali, come la scoperta dell'arte italiana (non solo l'antico ma anche Michelangelo, Raffaello, Caravaggio) e, verosimilmente, la conoscenza degli scritti di Winckelmann, Mengs e gli altri teorici del Neoclassicismo. In occasione di un viaggio a Napoli nel 1779, David ha avuto una sorta di improvvisa illuminazione che lo indusse a liberarsi delle esperienze precedenti per guardare agli antichi con gli occhi di Raffaello, come per esempio di stile e di grandezza umanistica. Tra le prime opere realizzate dopo il rientro in Francia, vi è Belisario che riceve l'elemosina (1782), in cui emergono elementi autenticamente nuovi come l'impaginazione fonda...