La Scuola di Chicago e la nascita del grattacielo

La Scuola di Chicago e la nascita del grattacielo La Torre Eiffel, Gustave Eiffel. Parigi William Le Baron Jenney, Leither Building, 1879. Chicago, USA Louis Sullivan, Wainwright Building, 1890-1891. Saint Louis, USA Nel 1871 la città americana di Chicago, venne colpita da un incendio che rese necessaria un'imponente ricostruzione. Dato gli altissimi costi dei terreni, i costruttori desiderarono sfruttarli al massimo con edifici sempre più alti. A ciò si frapponevano due ostacoli: la difficoltà di creare strutture capaci di reggere pesi tanto ingenti quanto quelli di un palazzo a molti piani e il faticoso accesso ai piani alti. A ciò si frapponevano due ostacoli: la difficoltà di creare strutture capaci di reggere pesi tanto ingenti quanto quelle di un palazzo a molti piani e il faticoso accesso ai piani alti. L'ascensore, inventato già nel 1853, da Elisha Graves Otis. Riguardo al primo problema fu necessario creare delle strutture portanti non più in muratura ma in metallo...